METODO MCKENZIE
Il Metodo McKenzie è un approccio alla gestione dei problemi della colonna vertebrale e delle articolazioni. Esso consiste in un processo affidabile e collaudato di ricerca per la valutazione e il trattamento delle condizioni muscolo-scheletriche, che incoraggia la partecipazione attiva del paziente e la partecipazione nella gestione dei malesseri citati.
Il Metodo McKenzie è una delle filosofie di trattamento dei problemi muscolo-scheletrici più riconosciuto al mondo e si basa sul mantenimento di posture corrette e sull’esecuzione di alcuni specifici esercizi per trattare alcune forme di mal di schiena e di collo, quelle provocate da cause di tipo meccanico, legate cioè al mantenimento di posture scorrette o all’esecuzione di movimenti dannosi.

QUALI PATOLOGIE
È utile soprattutto per:
QUALI BENEFICI
Quando c’è un danneggiamento o una tensione cronica muscolare, vi sono generalmente delle aderenze dei tessuti a livello di muscoli, tendini e legamenti. Queste aderenze possono bloccare la circolazione causando dolore, movimenti limitati e infiammazioni.
Il trattamento mira a contrastare questo disagio, ripristinando la normale mobilità e alleviando il disturbo. Per raggiungere questo scopo, il fisioterapista applica una pressione diretta e profonda. Si possono utilizzare le punte delle dita, le nocche, i gomiti e gli avambracci. In certi casi, durante l’operazione si può avvertire fastidio. Questi fastidi possono perdurare dopo la seduta, ma scompaiono in uno o due giorni. A volte dopo la seduta può essere consigliata l’applicazione del ghiaccio sulle zone doloranti.
Il massaggio connettivale, in genere, si focalizza su un problema specifico, ma nella filosofia physiolife viene integrato in moltissimi programmi terapeutici proprio per l’enorme campo di applicazione:

PRENOTA APPUNTAMENTO
Lun – Ven : 8:00 – 20:00 | Sab : 8:00 – 18:00